Il mercato dei tablet sta richiamando un po' tutti i produttori, ognuno impegnato sviluppare il proprio concetto. Anche HANNSpree ha deciso di buttarsi nella mischia e dopo la presentazione all'IFA annuncia l'arrivo dul mercato del suo primo tablet. La carta d'identità di HANNSpad riporta dati molto interessanti: sistema operativo Android 2.2 Froyo, processore dual-core ARM Cortex A9 da 1 GHz abbinato a Tegra 2 di NVIDIA, display da 10" retroilluminato a LED con risoluzione 1024x600 pixel.
La dotazione di serie comprende 16GB di memoria flash integrata, uno slot per schede SD, un connettore miniUSB per il collegamento al PC e un connettore HDMI per la connessione diretta ai televisori, per la fruizione dei contenuti HD. Non mancano inoltre un modulo Bluetooth 2.1 e laconnettività Wi-Fi. Integrati nella scocca troviamo anche altoparlanti e microfono è probabile quindi che, come il concorrente più famoso basato su Froyo, il Samsung Galaxy Tab, anche HANNSpad possa fare delle chiamate e videochiamate un punto di forza, anche se solo su rete Wi-Fi.
HANNSpad misura 260x171x13,9 mm e ha un peso complessivo di 790 grammi compresa la batteria da 3.500 mAh che è in grado di fornire un'autonomia prossima alle 8 ore, anche durante la riproduzione di video FullHD, almeno secondo quanto comunicato dal produttore. Il prezzo e la dotazione di serie lo posizionano come un valido concorrente sul mercato: HANNSpad sarà disponibile in Italia da fine novembre ad un prezzo di €399 IVA compresa. Abbiamo richiesto la disponibilità di sample per la stampa e speriamo di potervi proporre a breve una recensione completa, per saggiare la bontà di questo dispositivo che sulla carta sembra avere buone capacità.
FONTE: hwupdate
Nessun commento:
Posta un commento