Finalmente è arrivato il momento di vedere ufficialmente il nuovo Nexus S e la nuova versione di Android 2.3 Gingerbread
- migliorare le performance di gioco con una migliore reattività e animazioni più fluide
- supporto al giroscopio come periferica di input
- supporto ai formati VP8 e WebM, AAC e AMR e il supporto a effetti audio come il riverbero e alla virtualizzazioneambientale dei suoni in cuffia
- equalizzatore audio grafico
- integrazione delle tecnologie SIP e VoIP
- supporto alle tecnologie Near Field Communication (NFC)
Tutto questo bagaglio tecnologico trova la sua prima impersonazione nel Google Nexus S,smartphone full touchscreen capacitivo con display Super AMOLED da 4" e risoluzione WVGA (480x800 pixel), caratterizzato da una solida dotazione di serie: connettività HSPA, Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 2.1+EDR, NFC, GPS con A-GPS, processore Hummingbird a 1 GHz, con GPU dedicata.
- fotocamera da 5 megapixel
- autofocus
- flash LED
- supporto ai filmati a 480x720 pixel
- accelerometri, bussola digitale, sensori di luminosità ambientale e prossimità, giroscopio a 3 assi
- corpo di 63mm x 123.9mm x 10.88mm
- 129 grammi di peso
martedì 7 dicembre 2010
Android 2.3 Gingerbread e Google Nexus S
sabato 4 dicembre 2010
Kinect Hack
DaVinci prototype on Xbox Kinect from Razorfish - Emerging Experiences on Vimeo.
silly kinect thing from Kevin Atkinson on Vimeo.
Iscriviti a:
Post (Atom)